![]() ![]() ![]() ![]()
i. SCIENTOLOGY E LE DEFINIZIONI SOSTANZIALI DELLA RELIGIONEScopo delle definizioni sostanziali della religione è quello di descriverle attraverso le caratteristiche intrinseche che le esperienze religiose hanno per i praticanti. Secondo questa prospettiva vengono definite religiose le esperienze che un individuo vive come straordinarie, trascendentali e nettamente diverse dal modo in cui la realtà quotidiana viene generalmente percepita. Chi vive tali esperienze generalmente non riesce a renderne conto ricorrendo ai concetti o alle teorie abitualmente utilizzati per definire e spiegare i casi della vita quotidiana. L’esperienza vissuta in tali circostanze è comunque incontestabile e addirittura percepita come più reale rispetto alla quotidianità. Peter Berger sostiene che: “Nel contesto dell’esperienza religiosa la realtà della vita quotidiana perde gran parte del suo status di realtà suprema e sembra diventare l’anticamera di un’altra realtà di natura totalmente diversa, ma comunque di estrema importanza per l’individuo. Tale cambiamento nella percezione della realtà ridimensiona drasticamente, rende banale e, per usare le parole di Ecclesiaste, riduce a vanità l’importanza di tutte le attività mondane della realtà quotidiana.” (Berger 1974, 130-131)
|
|||
![]() ![]() |
|||
Glossario dei termini di Scientology | Sondaggio su questo sito di Scientology
© 2001-2005 Church of Scientology International. Tutti i diritti riservati. |