![]() ![]() ![]() ![]() Partendo da questo punto di vista possiamo definire religione il regno dello straordinario, del sacro, “del diverso”; la religione è, in altre parole, la sfera di attività e di pensiero umano che si rifà a esperienze che pongono l’individuo in contatto con qualcosa di inesplicabile, meraviglioso, misterioso e grandioso, impossibile da spiegare per mezzo della razionalità e delle teorie che rendono consci gli eventi della propria vita. Le istituzioni religiose hanno il compito di regolarizzare, definire e spiegare le esperienze religiose. Chiedersi se Scientology corrisponda alle definizioni di religione esistenti equivale a esaminare se essa si basi, disciplini o spieghi alcuni tipi di esperienza straordinaria che pongono l’individuo in contatto con una realtà di tipo diverso, meraviglioso e sorprendente. Secondo la mia interpretazione la risposta è positiva. Oltre alla soluzione di problemi e alla realizzazione di obiettivi quotidiani, il percorso di Scientology promette, a coloro che si dedicano alla comprensione delle sue pratiche, un progresso graduale verso la felicità permanente e nuovi stati di coscienza che non si era mai pensato potessero essere raggiungibili. Il culmine di questi stati di coscienza costituisce un’esperienza di libertà totale in cui l’individuo avrebbe la capacità di controllare l’universo fisico, formato da materia, energia, spazio e tempo, e raggiungere l’onniscienza assoluta. La coscienza della vita e della morte e quella dell’universo diverrebbero quindi manifeste. La Chiesa di Scientology afferma che:
|
|||
![]() ![]() |
|||
Glossario dei termini di Scientology | Sondaggio su questo sito di Scientology
© 2001-2005 Church of Scientology International. Tutti i diritti riservati. |