![]() ![]() ![]() ![]() iv.iii. Esperienza diretta della realtà ultima Si è detto che la maggior parte delle religioni tradizionali si aspettano che i loro seguaci abbiano, in un momento o nell’altro, un’esperienza più o meno diretta di realtà ultima. Questa dimensione della religiosità si collega alle definizioni sostanziali della religione; abbiamo inoltre trattato questo argomento quando abbiamo esaminato tali definizioni. Abbiamo poi detto che le esperienze religiose non comuni né quotidiane hanno un’importanza fondamentale per Scientology. Come succede per le altre religioni, tali esperienze vengono incoraggiate e interpretate secondo le dottrine della religione e vengono anche considerate dimostrazione della correttezza della visione cosmica del gruppo. Scientology si presenta come un itinerario graduale, chiaramente definito e stabilito, atto a migliorare la consapevolezza che porta gli individui da una condizione di cecità spirituale alla felicità dell’esistenza spirituale. Essa promette ai suoi seguaci che questo aumento di consapevolezza in definitiva permetterà loro di diventare consci della propria immortalità, di raggiungere la libertà totale, l’onniscienza e di comprendere direttamente il significato della vita, della morte e dell’universo.
|
|||
![]() ![]() |
|||
Glossario dei termini di Scientology | Sondaggio su questo sito di Scientology
© 2001-2005 Church of Scientology International. Tutti i diritti riservati. |